Parto
Dott.ssa Cristina Passadore - Ginecologo Milano
Dott.ssa Cristina Passadore » Parto
3 articoli trovati
Che cos’è il prolasso pelvico? In medicina si utilizza questo termine per indicare la discesa verso il basso di uno degli organi presenti nell’area pelviperineale ovvero: della vescica, dell’uretra, dell’intestino tenue, del retto, dell’utero o della vagina.
Cosa accade se le membrane amniotiche si rompono prima del termine della gravidanza? I principali fattori di rischio, la diagnosi e le terapie per la rottura prematura delle acque
Test del DNA fetale o NIPT è il test genetico prenatale per stimare se il feto presenta anomalie cromosomiche. Sindrome di Down, Sindrome Edwards e di Patau