Salta al contenuto
Dott.ssa Cristina Passadore - Ginecologo Milano
  • Home
  • Prestazioni
    • Prevenzione e Controlli
      • Visite ginecologiche ed ostetriche
      • Ecografia mammaria
      • Colposcopia
      • Isterosonografia
      • HPV DNA test
      • Ecografia pelvica e transvaginale
      • Tampone vaginale
      • Pap test
    • Esami in gravidanza
      • Ecografia in gravidanza con flussimetria doppler
      • DNA fetale
      • Villocentesi
      • Amniocentesi
      • Ecografia morfologica
    • PMA & Sterilità
      • Consulenza PMA
      • Consulenze per la sterilità
    • Vedi tutte le Prestazioni
  • Chi sono
  • Articoli
    • PMA
    • Vulvovaginite
    • Gravidanza
    • Menopausa
    • Salpingectomia
    • Endometriosi
    • Tumori
    • Anticoncezionale
    • Alimentazione
  • Contatti
  • Prenota Ora
ArticoliEnricoR2022-12-07T09:31:13+00:00
  • Cos’è l’ICSI e quando è indicata

    L’ICSI è una tecnica di procreazione medicalmente assistita indicata per tutte le coppie che soffrono di grave infertilità. In cosa consiste e a chi è consigliata.

    Continua a leggere
  • Procreazione medicalmente assistita e FIVET: in cosa consiste e quando è indicata

    Procreazione medicalmente assistita e FIVET: in cosa consiste e quando è indicata

    La FIVET è una tecnica di PMA di II livello indicata nei casi di infertilità grave. Ecco in cosa consiste e a chi è consigliata.

    Continua a leggere
  • PMA IUI

    PMA e inseminazione intrauterina: cos’è l’IUI e in cosa consiste

    In caso di infertilità di coppia si può ricorrere all’IUI, l’inseminazione intrauterina. In cosa consiste la procedura e quando è indicata applicarla.

    Continua a leggere
  • PMA Milano Ginecologo

    PMA: cos’è e in cosa consiste la Procreazione Medicalmente Assistita

    La procreazione medicalmente assistita (PMA) consente alle coppie sterili o infertili di poter avere comunque dei figli. Come funziona e in cosa consiste.

    Continua a leggere
  • Ovuli vaginali

    Ovuli vaginali: quando e perché usarli

    Gli ovuli vaginali sono farmaci che possono essere prescritti dal ginecologo o dal medico curante in presenza di irritazioni o infezioni a carico della vagina e della mucosa vaginale. Scopri tutti i dettagli.

    Continua a leggere
  • DNA Fetale - Gravidanza

    Cos’è il DNA fetale e quando fare il test

    Per le coppie che aspettano con ansia la nascita del loro bambino, già durante il corso della gravidanza la loro unica preoccupazione riguarda il suo stato di salute.

    Continua a leggere
  • brufoli vaginali

    Brufoli vaginali: cause, sintomi e rimedi della foruncolosi vulvare

    Brufoli vaginali tra gli inestetismi più fastidiosi (se non dolorosi) con i quali ogni donna si ritrova a dover combattere almeno una volta nella vita.

    Continua a leggere
  • Toxoplasmosi

    Toxoplasmosi in gravidanza. Cos’è e come si prende?

    La toxoplasmosi in gravidanza è particolarmente pericolosa per le donne ma soprattutto per il feto. Il rischio principale è di aborti, lesioni cerebrali co problemi di ritardo mentale, problemi oculari fino alla cecità.

    Continua a leggere
  • Mal di schiena in gravidanza

    Mal di schiena in gravidanza

    Il corpo di una donna in gravidanza è in continuo cambiamento e mutamento, alla ricerca costante di nuovi equilibri. In questa condizione è facile che si acuiscano disturbi pregressi e ne sorgano di nuovi.

    Continua a leggere
  • Alimentazione Post Parto

    Dieta post parto: tutti i consigli utili su come tornare in forma

    Dopo la nascita di un bebè si parla sempre più spesso di dieta post parto. Come mai? Il sogno di molte mamme è quello di tornare come prima della gravidanza e riappropriarsi del proprio fisico andando a perdere i chili acquistati mentre erano in gravidanza.

    Continua a leggere
  • Smagliature in gravidanza: come prevenirle con creme e olii

    Smagliature in gravidanza: come prevenirle con creme e olii

    Le smagliature in gravidanza sono una delle tante preoccupazioni estetiche delle donne in gravidanza. Come mai ?

    Continua a leggere
  • Test di Gravidanza

    Quando fare il test di gravidanza ? ecco il momento migliore

    C’è un momento migliore per il test di gravidanza? Quando occorre farlo? I dubbi che attanagliano le donne sono numerosi soprattutto quando le mani iniziano a tremare in un misto tra gioia e paura, tra felicità e incertezze.

    Continua a leggere
  • Vaccinazione Covid19 in gravidanza

    Vaccinazione Covid in gravidanza o allattamento: linee guida

    Si può effettuare la vaccinazione contro il Covid in gravidanza o durante l’allattamento ? Ecco perché oggi gran parte dei medici consiglia alle mamme di informarsi accuratamente

    Continua a leggere
  • Secchezza Vaginale Cause e Rimedi

    Secchezza Vaginale, rimedi, cause e sintomi: cosa bisogna sapere

    Che cos’è la secchezza intima e quali sono i rimedi? Cosa bisogna sapere su questo disturbo di cui hanno sofferto, almeno una volta, quasi tutte le donne?

    Continua a leggere
  • Vulvodinia consigli di un Ginecologo Milano

    Vulvodinia cos’è: quali sono le cause e quali le cure?

    Cos’è la vulvodinia? Il termine di questa patologia è composto da due parole. La prima di origine latina che si riferisce alla parte anatomica femminile che interessa l’apparato genitale esterno.

    Continua a leggere
  • Tutto sugli Ormoni bioidentici

    Ormoni bioidentici: cosa sono e a cosa servono?

    Cosa sono gli ormoni bioidentici e a cosa servono? Oggigiorno se ne parla sempre più spesso, ma vi è ancora molta confusione in merito.

    Continua a leggere
  • HPV - Human papilloma virus

    Che cos’è il Papilloma Virus? Ecco cause e conseguenze

    Che cos'è il Papilloma Virus? L’HPV, ovvero dall’inglese Human papilloma virus è un agente virale molto diffuso nella popolazione. La sua trasmissione avviene prevalentemente per via sessuale.

    Continua a leggere
  • Prolasso della vescica: sintomi, cause e cure

    Prolasso della vescica: sintomi, cause e cure

    Che cos’è il prolasso della vescica? Quali sono i sintomi a cui bisogna prestare attenzione? Quali invece le cause?

    Continua a leggere
  • Imene, che cos’è e come è fatto?

    Imene, che cos’è e come è fatto?

    Che cos’è l’imene? Ecco una domanda da 100 milioni di dollari. Ci sono tante ‘fake news’ da correggere sull’argomento e altrettante leggende metropolitane da distruggere.

    Continua a leggere
  • Qual è la corretta igiene intima dopo un rapporto sessuale?

    Qual è la corretta igiene intima dopo un rapporto sessuale?

    Quale è la corretta igiene intima dopo un rapporto sessuale? Perché è bene conoscere quali prodotti usare e come prendersi cura di sé? Una corretta igiene intima aiuta in primis a farci sentire meglio.

    Continua a leggere
  • Gonfiore premestruale: rimedi e cause della sindrome pre-ciclo

    Gonfiore premestruale: rimedi e cause della sindrome pre-ciclo

    Irritazione, aggressività e gonfiore premestruale. Sono questi alcuni dei sintomi più comuni della sindrome pre-ciclo. Quest’ultima colpisce ben l'85% della popolazione femminile durante tutto il periodo riproduttivo, ma non deve far preoccupare nessuna donna.

    Continua a leggere
  • Che cos’è la coppetta mestruale? I pro e i contro

    Che cos’è la coppetta mestruale? I pro e i contro

    Da diverso tempo si discute sui pro e i contro della coppetta mestruale. Questa alternativa agli assorbenti femminili o ai semplici tamponi ha creato molto scalpore e scatenato numerose critiche.

    Continua a leggere
  • Come cambia l’umore durante il ciclo mestruale?

    Come cambia l’umore durante il ciclo mestruale?

    Se dovessimo rispondere a questa domanda analizzando i racconti di alcuni comici popolari nel mondo dello spettacolo, ma anche di molti uomini, dovremmo parlare di grossi sbalzi ormonali che rendono le donne

    Continua a leggere
  • Calendario Mestruale Ginecologo Milano

    Calendario mestruale: come calcolare il ciclo?

    Che cos’è un calendario mestruale e a cosa serve? Si tratta di un importante strumento per monitorare lo stato del proprio ciclo mestruale e conoscere il periodo di ovulazione.

    Continua a leggere
  • visita uroginecologica

    Cos’è la visita uroginecologica e come si svolge

    Non tutti sanno cos’è esattamente una visita uroginecologica e come si svolge. Per comprenderlo dobbiamo far riferimento all’uroginecologia, ovvero una branca della medicina che si trova a metà fra la ginecologia e l’urologia.

    Continua a leggere
  • Il Prolasso Pelvico Milano

    Il Prolasso Pelvico

    Che cos’è il prolasso pelvico? In medicina si utilizza questo termine per indicare la discesa verso il basso di uno degli organi presenti nell’area pelviperineale ovvero: della vescica, dell’uretra, dell’intestino tenue, del retto, dell’utero o della vagina.

    Continua a leggere
  • Infezione vaginale da lievito

    Infezione vaginale da lievito

    Tre donne su quattro soffrono di infezioni da lievito. Di cosa si tratta? Quali sono i sintomi e le cause? Quali, invece, le cure?

    Continua a leggere
  • Come riconoscere, curare e prevenire le infezioni vaginali

    Infezioni vaginali: come riconoscerle, curarle e prevenirle

    Le infezioni vaginali sono una condizione infettiva molto frequente nelle donne di ogni età.

    Continua a leggere
  • Quando inizia la nausea in gravidanza?

    Quando inizia la nausea in gravidanza?

    È uno dei sintomi più indicativi della gravidanza, ma certamente anche uno dei più fastidiosi: la nausea gravidica è spesso molto difficile da tollerare.

    Continua a leggere
  • Primi Sintomi di una Gravidanza

    Sospetto gravidanza? quali sono i sintomi per capire se sei incinta

    Alcune donne cominciano ad avvertirli dopo pochi giorni, altre addirittura dopo diverse settimane: i sintomi della gravidanza non si manifestano sempre allo stesso modo.

    Continua a leggere
  • Ginecologo Milano Dottoressa Cristina Passadore

    10 consigli per scegliere il ginecologo perfetto

    Arriva il momento nella vita di una donna in cui bisogna scegliere il ginecologo di fiducia, quel professionista a cui affidarsi nei momenti più delicati della vita femminile, come la gravidanza o la menopausa.

    Continua a leggere
  • Sindrome genito-urinaria: Sintomi e Cure

    Sindrome genito-urinaria: Sintomi e Cure

    Cos'è la sindrome genito-urinaria e come trattare questo disturbo della menopausa. L'arrivo della menopausa è un momento molto importante nella vita di una donna.

    Continua a leggere
  • Come fare una corretta igiene intima femminile

    Le buone pratiche per una corretta igiene intima femminile

    Un'adeguata igiene intima deve rientrare nella routine di igiene personale. La cura e pulizia del nostro corpo è fondamentale per prevenire le infezioni e garantirci salute e benessere.

    Continua a leggere
  • I principali metodi contraccettivi Ginecologo Milano

    I principali metodi contraccettivi

    I metodi contraccettivi ormonali e intrauterini, i più efficaci nella prevenzione di gravidanze indesiderate Quale metodo contraccettivo scegliere?

    Continua a leggere
  • La rottura delle membrane amniotiche Ginecologo Milano Cristina Passadore

    La rottura delle membrane amniotiche

    Cosa accade se le membrane amniotiche si rompono prima del termine della gravidanza? I principali fattori di rischio, la diagnosi e le terapie per la rottura prematura delle acque

    Continua a leggere
  • I polipi uterini consigli ginecologo milano

    I polipi uterini

    Come riconoscere i principali sintomi causati dall’insorgere di polipi uterini, i fattori di rischio che ne determinano la comparsa, diagnosi e le possibili cure

    Continua a leggere
  • I sintomi della gravidanza consiglio ginecologo milano

    I sintomi della gravidanza

    Come capire se si è incinta? Ecco i primi sintomi che indicano l’inizio di una gravidanza. I sintomi della gravidanza sono diversi da donna a donna e da gravidanza a gravidanza.

    Continua a leggere
  • Mestruazioni abbondanti cause e terapie - consigli ginecologo milano

    Mestruazioni abbondanti: cause e terapie

    Un flusso troppo abbondante durante il ciclo mestruale è un problema comune ma spesso sottovalutato. Cause e cure per ristabilire la corretta intensità del ciclo mestruale

    Continua a leggere
  • Cisti ovarica: tutto quello che c’è da sapere

    Cisti ovarica: tutto quello che c’è da sapere

    Molto frequenti e spesso asintomatiche le cisti alle ovaie raramente provocano complicanze. Tipologia, sintomi, cause e trattamenti delle cisti ovariche

    Continua a leggere
  • Sole, mare e piscina in gravidanza Ginecologa Milano

    Sole, mare e piscina in gravidanza

    Future mamme, arriva l’estate. Le regole d’oro per godere di tutti i benefici di sole, mare e piscina in gravidanza proteggendo te e il tuo bambino

    Continua a leggere
  • Cerotto anticoncezionale: controindicazioni e svantaggi Ginecologo Milano

    Cerotto anticoncezionale: controindicazioni e svantaggi

    Quando non va usato il cerotto anticoncezionale? Controindicazioni e vantaggi dei metodi contraccettivi ormonali Il cerotto anticoncezionale, chiamato anche patch, è uno tra i metodi contraccettivi a base ormonale - come la pillola - più pratici, efficaci e funzionali a impedire il concepimento.

    Continua a leggere
  • Calo del desiderio erotico nella donna

    Calo del desiderio sessuale femminile

    Il basso desiderio sessuale femminile è un problema spesso sottovalutato, sia dalle donne che dai rispettivi medici. Semplicemente non se ne parla. Per questo motivo è molto importante che ogni medico specialista

    Continua a leggere
  • Mioma uterino

    Mioma uterino, il tumore benigno che colpisce 1 donna su 3

    Il fibroma uterino è il tumore femminile più comune ma […]

    Continua a leggere
  • DNA fetale: il test di diagnosi prenatale non invasivo

    DNA fetale: il test di diagnosi prenatale non invasivo

    NIPT è il test genetico prenatale che, diversamente da amniocentesi […]

    Continua a leggere
  • Colposcopia positiva o negativa, cosa avviene con la biopsia

    Colposcopia positiva o negativa, cosa avviene con la biopsia?

    La colposcopia è un esame ginecologico che analizza il collo dell’utero e le cellule uterine per escludere o individuare il tumore della cervice uterina

    Continua a leggere
  • La prima visita ginecologica

    La prima visita ginecologica ti fa paura? Ecco come funziona

    La prima visita ginecologica ti mette in uno stato di […]

    Continua a leggere
  • La vaginite, la vulvovaginite e la vaginosi sono tre malattie che riguardano l’apparato riproduttivo femminile. Ma quanto ne sappiamo su cause e sintomi?

    Vulvovaginite e vaginosi cosa sono? Cause, cure e sintomi

    La vaginite, la vulvovaginite e la vaginosi sono tre malattie che riguardano l’apparato riproduttivo femminile. Ma quanto ne sappiamo su cause e sintomi?

    Continua a leggere
  • La sigaretta elettronica compromette la fertilità? Ecco cosa dicono gli studi

    La sigaretta elettronica incide sulla fertilità?

    I dati sui consumi della sigaretta elettronica spingono molti a […]

    Continua a leggere
  • La salpingectomia l’asportazione delle tube di Falloppio Ginecologo Milano

    Cos’è la salpingectomia monolaterale e bilaterale?

    La salpingectomia è l’asportazione chirurgica di una (monolaterale) o di […]

    Continua a leggere
  • Colposcopia Milano

    Colposcopia: come e dove eseguire questo approfondimento diagnostico a Milano

    La colposcopia è un esame diagnostico che si utilizza per […]

    Continua a leggere
  • Pillola anticoncezionale basso dosaggio Milano

    Pillola anticoncezionale a basso dosaggio ormonale

    La pillola anticoncezionale, o pillola contraccettiva, è un farmaco a […]

    Continua a leggere
  • Perché fare il PAP Test

    Perché fare il PAP test?

    Il test di Papanicolaou o Pap Test, è un esame […]

    Continua a leggere
  • Immagine che mostra l'esecuzione di un test prenatale non invasivo a Milano

    Test prenatali non invasivi

    I test prenatali non invasivi hanno lo scopo di eseguire […]

    Continua a leggere
  • Vaginiti e Vaginosi

    Vaginiti e vaginosi: una delle patologie più frequenti nella donna

    Vaginiti e vaginosi sono patologie del tratto urogenitale molto comuni […]

    Continua a leggere
  • Fumo di sigaretta? Anche in gravidanza, 1 donna su 14 non rinuncia alla cattiva abitudine!

    Alzino la meno, leggendo questo articolo, le donne che non […]

    Continua a leggere
  • Igiene intima delle donne? Ecco i consigli giusti per non sbagliare!

    Mamme, questo articolo è soprattutto per voi: la corretta igiene […]

    Continua a leggere
  • Dormire bene in gravidanza? Ecco qualche consiglio per sonni tranquilli!

    Alzi la mano chi, durante i mesi della gravidanza, non […]

    Continua a leggere
  • Tumore al collo dell’utero: quando l’obesità influisce sugli screening

    L’obesità è davvero una delle più grandi piaghe della società […]

    Continua a leggere
  • Sport in gravidanza: meglio farlo o astenersi?

    Evitare e scongiurare la possibilità di un parto pretermine è […]

    Continua a leggere
  • L’agopuntura per ridurre i sintomi vasomotori legati alla menopausa

    I sintomi vasomotori, ahimè, sono un problema comune alle donne in peri-menopausa e post-menopausa. Cosa fare per contrastarli? L’agopuntura potrebbe essere una soluzione valida.

    Continua a leggere
  • Congelare gli ovociti senza ritardare il trattamento chemioterapico contro il cancro al seno: oggi si può!

    Quando il cancro al seno colpisce le donne di giovane età, molti sono i timori e le preoccupazioni che sorgono spontanei; tra questi, la possibilità di preservare la fertilità e, dopo la cura, avere dei figli.

    Continua a leggere
  • Metformina in gravidanza? Attenzione al rischio di obesità infantile

    Secondo i nuovi risultati di due studi norvegesi, i bambini nati da donne che assumono durante la gravidanza la metformina, farmaco utilizzato contro il diabete di tipo 2 e la sindrome dell’ovaio policistico, possono presentare un rischio maggiore di sviluppare problemi di sovrappeso o di obesità.

    Continua a leggere
  • Tumore al seno: i falsi miti da sfatare

    Quando parliamo di tumore al seno, le domande che ci […]

    Continua a leggere
  • Sindrome dell’ovaio policistico: un fattore di rischio per diabete e steatosi epatica

    Le donne che soffrono di sindrome dell’ovaio policistico potrebbero essere […]

    Continua a leggere
  • Mestruazioni abbondanti: una condizione da non sottovalutare

      Parliamo del 15-20% delle donne: questi sono i numeri […]

    Continua a leggere
  • Atrofia vulvovaginale: una crema a bassa dose di estradiolo può aiutare

    Con l’arrivo della menopausa e la progressiva carenza di estrogeni, insorgono numerosi disturbi che condizionano la vita di una donna. Vampate di calore, aumento di peso e sbalzi ormonali: ma non solo!

    Continua a leggere
  • Pressione alta in gravidanza: un fattore di rischio dell’obesità infantile

    Parliamo di obesità infantile e di pressione alta in gravidanza: […]

    Continua a leggere
  • Endometriosi: anche gli uomini ne “soffrono”

    Quando si parla di endometriosi, si pensa subito a un […]

    Continua a leggere
  • Fumare in gravidanza? Tutti i rischi per il bambino

    Mai fumare in gravidanza: un’affermazione che dovrebbe risuonare come un […]

    Continua a leggere
  • Sindrome alcolica fetale: gli effetti dell’alcol in gravidanza

    Tra i “no” da dire in gravidanza, certamente c’è quello relativo al consumo di alcolici. Bere, anche moderatamente, può infatti causare gravi danni a mamma e bambino. Parliamo, in particolare, della sindrome alcolica fetale, che colpisce il feto nei mesi della gestazione, provocando gravi anomalie cranio-facciali e un netto rallentamento della crescita.

    Continua a leggere
  • Luce solare filtrata: una terapia efficace per la cura dell’ittero neonatale

    Tuo figlio appena nato ha un insolito colorito giallo? Potrebbe […]

    Continua a leggere
  • L’inquinamento tra le cause delle nascite premature

    Vivete in una metropoli dall’aria inquinata? Bene, sappiate allora che […]

    Continua a leggere
  • Esercizio fisico in gravidanza: una scelta di salute per le donne in sovrappeso

    Quando si è in sovrappeso o si soffre di obesità, […]

    Continua a leggere
  • I cambiamenti fisiologici per le donne in gravidanza

    La gravidanza è una condizione che, dal primo giorno, provoca […]

    Continua a leggere
  • Alterazioni del ciclo mestruale: quando andare dal dottore

    Il ciclo mestruale è un argomento che, da sempre, accomuna […]

    Continua a leggere
  • Yoga: una scelta di salute per le donne in gravidanza

    Se aspetti un bambino e ti stai chiedendo se è […]

    Continua a leggere
  • Terzo trimestre di gravidanza: un vademecum per affrontarlo al meglio!

    Siete appena entrate nel terzo trimestre? Bene, allora non vi […]

    Continua a leggere
  • Il secondo trimestre di gravidanza: le domande più frequenti

    Appena entrate nel secondo trimestre di gravidanza? Probabilmente, state per […]

    Continua a leggere
  • Le diete vegana e vegetariana sono sicure in gravidanza?

    La dieta da seguire in gravidanza è da sempre uno […]

    Continua a leggere
  • Vitamina D: aiuta davvero a rafforzare le ossa?

    Ancora una volta, sotto i riflettori è la vitamina D: è o non è un “toccasana” per le donne in post-menopausa?

    Continua a leggere
  • Primo trimestre di gravidanza: le domande più comuni

    Il primo trimestre di gravidanza è uno dei periodi più particolari e intensi nella vita di una donna. Tanti sono gli interrogativi che ci si pone e molte risposte possono essere date in maniera semplice e chiara. Ecco una serie di domande frequenti, alle quali tenteremo di rispondere.

    Continua a leggere
  • Diabete gestazionale: attenzione ai livelli di ferro nel sangue

    Quando si parla di diabete gestazionale, non sempre lo si […]

    Continua a leggere
  • Allattamento: il modo più giusto per farlo

    Il momento è arrivato: finalmente stringete il vostro piccolo tra […]

    Continua a leggere
  • Distacco della placenta: i fattori di rischio

    Si parla di distacco della placenta quando, durante i mesi […]

    Continua a leggere
  • Prevenire il cancro al seno: l’importanza degli screening periodici

    “Prevenire è meglio” e, quando si parla di cancro al […]

    Continua a leggere
  • Allattamento al seno: una scelta di salute

    Allattamento al seno o latte artificiale? A prescindere da quelle […]

    Continua a leggere
  • L’ovulazione dopo una salpingectomia

    Gravidanza e fertilità possono dipendere da differenti fattori; le tube di Falloppio influiscono notevolmente sulla capacità di concepimento. In alcuni casi, però, può essere necessaria per la salute della donna l’ablazione (rimozione) di una o di entrambe le salpingi (più note come tube).

    Continua a leggere
  • Volare in gravidanza: perché no?

    Molte donne se lo saranno chiesto almeno una volta: durante […]

    Continua a leggere
  • Gli isoflavoni di soia: un beneficio per le attività metaboliche

    La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) può influenzare negativamente le attività metaboliche, causando degli scompensi. Secondo un recente studio, un aiuto potrebbe venire dagli isoflavoni di soia, che in particolare migliorano i valori dei trigliceridi e dell’insulina.

    Continua a leggere
  • Menopausa in tarda età: un beneficio per la salute psichica

    Menopausa e depressione: il legame c’è e molte donne lo sanno. Ciò che non si sa, invece, è che l’inizio di questo “nuovo” periodo tende oggi a tardare sempre di più, diminuendo anche i casi di disturbi all'equilibrio psichico delle pazienti.

    Continua a leggere
  • Montagna e alta quota: quali sono i rischi in gravidanza?

    Gravidanza ad alta quota? Perché no? Probabilmente, molte di voi […]

    Continua a leggere
  • Esporsi al Sole allunga la vita

    In estate, sì all’abbronzatura, a patto che non si esageri. […]

    Continua a leggere
  • Gravidanza in estate: il vademecum per stare bene

    Gravidanza in estate: gioia e dolori. È proprio il caso […]

    Continua a leggere
  • Sì alla frutta in gravidanza: migliora le funzionalità cognitive del feto

    Il risultato di uno studio, pubblicato su EBioMedicine, non lascia […]

    Continua a leggere
  • Acido folico: in gravidanza potrebbe ridurre il rischio di Autismo

    Integratori di acido folico in gravidanza? Ecco un motivo in […]

    Continua a leggere
  • Il diritto a una contraccezione sicura

    23 milioni: questo è il numero delle giovani donne in […]

    Continua a leggere
  • Il parto in acqua è sicuro per il bambino?

    Avete mai pensato al parto in acqua? A prescindere da […]

    Continua a leggere
  • Depressione post-partum: l’anestesia epidurale può ridurre il rischio?

    Depressione post-partum? Un aiuto potrebbe venire (proprio durante il parto) […]

    Continua a leggere
  • I rischi del parto cesareo

    Parto cesareo o parto naturale? Tutte le donne in gestazione, […]

    Continua a leggere
  • Diabete gestazionale e ipertensione: l’importanza della dieta

    Il diabete gestazionale è una vera minaccia per migliaia di […]

    Continua a leggere
  • Obesità, gravidanza e perdita di peso

    L’obesità è una delle condizioni patologiche più diffuse del XXI […]

    Continua a leggere
  • Gli effetti dell’ipotiroidismo subclinico sulla gravidanza

    L’ipotiroidismo subclinico è una forma più lieve di ipotiroidismo, che […]

    Continua a leggere
  • Endometriosi

    Endometriosi: cause, sintomi e trattamenti

    In Italia, sono migliaia le donne in età fertile che soffrono di endometriosi, una patologia che causa dismenorrea, ovvero un forte dolore pelvico che compare durante il ciclo mestruale.

    Continua a leggere
  • Menopausa precoce? Ecco come riconoscere i primi segnali

    Ogni donna lo sa: la menopausa fa parte della vita […]

    Continua a leggere
  • Il trattamento laser per l’atrofia vulvovaginale

    Nel settembre 2014, la Food and Drug Administration (FDA), Agenzia […]

    Continua a leggere
  • Sindrome premestruale: cos’è e come trattarla

    La sindrome premestruale (PMS, cioè Pre-Mestrual Syndrome) consiste in un insieme di alterazioni psicologiche e biologiche estremamente soggettive

    Continua a leggere
  • Sistemi contraccettivi: la pillola anticoncezionale

    La pillola contraccettiva (o pillola anticoncezionale) è uno dei sistemi […]

    Continua a leggere
  • Cos’è il vaginismo: cause, sintomi, diagnosi e terapie

    Si sente spesso parlare di vaginismo ma, nella maggior parte dei casi, si tende a fare confusione e a non identificarlo, spiegarlo e trattarlo correttamente.

    Continua a leggere
  • Amenorrea: le possibili cure

    Una volta giunti alla corretta diagnosi delle cause di amenorrea […]

    Continua a leggere
  • L’amenorrea

    L’amenorrea è l’assenza della mestruazione, sia temporanea che permanente. Si può verificare come una normale condizione fisiologica, prima della pubertà e durante la gravidanza, l’allattamento e la menopausa, oppure può essere una caratteristica di una patologia ginecologica o che coinvolge l’intero organismo.

    Continua a leggere
  • La vulvovaginite da Candida

    La vulvovaginite micotica è una delle infezioni genitali più frequenti […]

    Continua a leggere
  • Esami e visite dal ginecologo in gravidanza

    [fullwidth_text alt_background=”none” width=”1/1″ el_position=”first last”] Il controllo della gravidanza ha […]

    Continua a leggere
  • Gravidanza: come cambia il corpo della donna

    La gravidanza consiste in una delle fasi più intense ed emozionanti della vita di una donna ma, al tempo stesso, richiede pazienza e spirito di adattamento:

    Continua a leggere
Categories
  • Vulvovaginite
    6
  • Tumori
    5
  • Salpingectomia
    2
  • PMA
    4
Featured posts
  • Novembre 21, 2022

    Cos’è l’ICSI e quando è indicata
  • Procreazione medicalmente assistita e FIVET: in cosa consiste e quando è indicata

    Novembre 21, 2022

    Procreazione medicalmente assistita e FIVET: in cosa consiste e quando è indicata
  • PMA IUI

    Ottobre 21, 2022

    PMA e inseminazione intrauterina: cos’è l’IUI e in cosa consiste
© Copyright | All Rights Reserved | Gestione Strategie di Marketing Sanitario – Itaca Lab
Policy
PRIVACY POLICY
COOKIES POLICY
Contatti
  • +39 02 39 96 22 48

  • +39 338 62 63 853
  • Whatsapp
  • cristina@cristinapassadore.it

Sede

Corso Venezia 2
20121 Milano

Page load link
Torna in cima