Infiammazione
Dott.ssa Cristina Passadore - Ginecologo Milano
19 articoli trovati
Gli ovuli vaginali sono farmaci che possono essere prescritti dal ginecologo o dal medico curante in presenza di irritazioni o infezioni a carico della vagina e della mucosa vaginale. Scopri tutti i dettagli.
Che cos’è la secchezza intima e quali sono i rimedi? Cosa bisogna sapere su questo disturbo di cui hanno sofferto, almeno una volta, quasi tutte le donne?
Cos’è la vulvodinia? Il termine di questa patologia è composto da due parole. La prima di origine latina che si riferisce alla parte anatomica femminile che interessa l’apparato genitale esterno.
Che cos'è il Papilloma Virus? L’HPV, ovvero dall’inglese Human papilloma virus è un agente virale molto diffuso nella popolazione. La sua trasmissione avviene prevalentemente per via sessuale.
Che cos’è il prolasso della vescica? Quali sono i sintomi a cui bisogna prestare attenzione? Quali invece le cause?
Quale è la corretta igiene intima dopo un rapporto sessuale? Perché è bene conoscere quali prodotti usare e come prendersi cura di sé? Una corretta igiene intima aiuta in primis a farci sentire meglio.
Non tutti sanno cos’è esattamente una visita uroginecologica e come si svolge. Per comprenderlo dobbiamo far riferimento all’uroginecologia, ovvero una branca della medicina che si trova a metà fra la ginecologia e l’urologia.
Tre donne su quattro soffrono di infezioni da lievito. Di cosa si tratta? Quali sono i sintomi e le cause? Quali, invece, le cure?
Le infezioni vaginali sono una condizione infettiva molto frequente nelle donne di ogni età.
Cos'è la sindrome genito-urinaria e come trattare questo disturbo della menopausa. L'arrivo della menopausa è un momento molto importante nella vita di una donna.
Come riconoscere i principali sintomi causati dall’insorgere di polipi uterini, i fattori di rischio che ne determinano la comparsa, diagnosi e le possibili cure
Quando non va usato il cerotto anticoncezionale? Controindicazioni e vantaggi dei metodi contraccettivi ormonali Il cerotto anticoncezionale, chiamato anche patch, è uno tra i metodi contraccettivi a base ormonale - come la pillola - più pratici, efficaci e funzionali a impedire il concepimento.
La prima visita ginecologica ti mette in uno stato di […]
La salpingectomia è l’asportazione chirurgica di una (monolaterale) o di […]
Con l’arrivo della menopausa e la progressiva carenza di estrogeni, insorgono numerosi disturbi che condizionano la vita di una donna. Vampate di calore, aumento di peso e sbalzi ormonali: ma non solo!
Gravidanza e fertilità possono dipendere da differenti fattori; le tube di Falloppio influiscono notevolmente sulla capacità di concepimento. In alcuni casi, però, può essere necessaria per la salute della donna l’ablazione (rimozione) di una o di entrambe le salpingi (più note come tube).
Nel settembre 2014, la Food and Drug Administration (FDA), Agenzia […]
Si sente spesso parlare di vaginismo ma, nella maggior parte dei casi, si tende a fare confusione e a non identificarlo, spiegarlo e trattarlo correttamente.
La vulvovaginite micotica è una delle infezioni genitali più frequenti […]