Consulenze per la sterilità

Consulenze per la sterilità

Consulenze per la sterilità

Quando una coppia prova ad avere un figlio e dopo un anno di rapporti non protetti non riesce, è opportuno rivolgersi agli specialisti per indagare le cause del mancato concepimento. La consulenza per la sterilità è una visita specialistica alla quale è opportuno che partecipino entrambi i partner. Durante la visita ricostruisco la storia clinica dei pazienti: chiedo alla coppia di indicarmi da quanto tempo sta cercando di avere un figlio, qual è la frequenza dei rapporti sessuali, eventuali cure farmacologiche in corso, informazioni generali sul ciclo mestruale, metodi contraccettivi impiegati in passato e più in generale indago sulla storia medica di entrambi i partner.

Durante la consulenza per la sterilità, effettuo una visita ginecologica completa di ecografia pelvica sulla mia paziente e chiedo ad entrambi di sottoporsi a visite ed esami per indagare le cause del mancato concepimento e formulare una prima diagnosi. In particolare è molto importante che l’uomo si sottoponga ad uno spermiogramma ed in caso di anomalie del liquido seminale che effettui una visita andrologica.

Va ricordato che la sterilità della coppia può essere motivata, oltre che da cause fisiologiche, anche da cause psicologiche e dallo stile di vita. Il desiderio di diventare genitori può essere fonte di stress per la coppia, nondimeno lo stile di vita ha il suo peso nella fertilità. Limitare il consumo di alcool, dire stop alle sigarette, avere un’alimentazione sana ed equilibrata e fare attività fisica sono 4 regole d’oro da non dimenticare. Lo stile di vita influenza più di quanto si possa immaginare la procreazione.

La consulenza per la sterilità, che si può effettuare nel mio studio a Milano, su appuntamento, mira ad indagare tutte le possibili cause che impediscono il concepimento di un figlio.

Prenota Visita

Consulenze per la sterilità

Prenota Visita

Consulenze per la sterilità

Dott.ssa Cristina Passadore » Esami in gravidanza » Consulenze per la sterilità
Colposcopia positiva o negativa, cosa avviene con la biopsiaColposcopia
Ecografia in gravidanza con flussimetria doppler
  • Durante il corso della gravidanza è indispensabile effettuare controlli di routine per tenere sotto controllo lo stato di salute della mamma e del nascituro; tra questi, rientra senza alcun dubbio l’ecografia che, in alcune circostanze, può essere accompagnata dalla flussimetria doppler fetale.

  • Villocentesi Milano

    La villocentesi è un esame che consiste nel prelievo di piccole parti di placenta chiamate “villi coriali”, frammenti che contengono lo stesso patrimonio genetico dell’embrione

  • Nel mio studio eseguo il prelievo per l’amniocentesi: vediamo in cosa consiste, quando fare l’esame e quali sono i rischi

  • DNA fetale: il test di diagnosi prenatale non invasivo

    Il test del DNA fetale (o NIPT) permette di scoprire se il feto possa essere affetto da sindrome di Down. Come si esegue e chi dovrebbe farlo.