L’inseminazione artificiale è una procedura di PMA di I livello, quindi poco invasiva e indicata per le coppie che non riescono ad avere un figlio nonostante i tentativi ripetuti e prolungati nel tempo.

La tecnica non fa altro che “imitare” il processo naturale: vengono selezionati gli spermatozoi in laboratorio e vengono impiantati in modo artificiale nell’apparato riproduttivo femminile.

Questa procedura è consigliata quando il mancato concepimento è causato dalla difficoltà degli spermatozoi di superare la vagina e la cervice.

Le modalità di esecuzione possono essere diverse:

A seconda dei partner, poi, l’inseminazione artificiale si puà distinguere in:

  • inseminazione artificiale coniugale (IAC) o omologa;
  • inseminazione artificiale da donatore (IAD) o eterologa.